Notizie Radiocor

Borsa Francoforte: -9,6% Teamviewer, colpito da un cyberattacco

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 giu - Teamviewer cade alla Borsa di Francoforte dopo avere reso noto di essere stato vittima di un attacco informatico, mentre sui social circola il sospetto di una 'regia' russa dietro l'hackeraggio. Il fornitore di software tedesco attorno alle 13,30 accusa una flessione del 9,6% a 10,08 euro, la piu' pesante dell'indice Stoxx Europe 600. La quotazione e' ai minimi dal 2022. Teamviewer ha dichiarato che mercoledi' il team di sicurezza ha notato "un'anomalia" nell'ambiente IT interno. Il team di difesa e' stato immediatamente attivato e sono state messe in atto le procedure corrispondenti.

"Insieme ad esperti di sicurezza informatica di fama mondiale, abbiamo immediatamente iniziato a indagare e ad implementare le misure di protezione necessarie", ha indicato la societa'. Teamviewer e' uno dei maggiori fornitori di software di manutenzione da remoto, utilizzato soprattutto nelle aziende per connettersi agli schermi dei dipendenti, il che significa che consente anche l'accesso a informazioni sensibili. Teamviewer ha sottolineato che l'ambiente IT interno dell'azienda e' completamente indipendente dall'ambiente del prodotto. "Non vi e' alcuna indicazione che il nostro ambiente di prodotto o i dati dei clienti possano essere stati colpiti. Le indagini continuano e il nostro obiettivo principale rimane quello di garantire l'integrita' dei nostri sistemi," ha dichiarato la societa'. Il portale 'Heise.de' ha riferito che diverse organizzazioni di sicurezza informatica hanno riferito che l'attacco e' stato effettuato da un cosiddetto gruppo Apt (Advanced Persistent Threat), ovvero uno dei gruppi di hacker generalmente supportati da player governativi. Sui social circola anche l'estratto di una nota della societa' di sicurezza informatica Ncc Group in cui si denuncia un'importante intrusione da parte del gruppo Apt "Cozy Bear", che sarebbe legato ai servizi segreti russi. Sulla base di quanto hanno riportato i media negli ultimi mesi, gli hacker del Cremlino sono sospettati di aver attaccato diversi partiti politici tedeschi con il malware.

gli-col

(RADIOCOR) 28-06-24 13:43:47 (0357) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.