Notizie Radiocor

Borsa Francoforte: +2,6% Freenet, promossa a 'buy' dagli analisti di Ubs

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 4 giu - Freenet brilla alla Borsa di Francoforte grazie alla promozione da parte degli analisti di Ubs. Il titolo dell'operatore di telecomunicazioni e contenuti web nella mattinata segna un progresso del 2,6% a 25,20 euro, tra i maggiori dell'indice Stoxx Europe 600, mentre il Dax cede lo 0,9%. In cinque sedute la quotazione e' migliorata di oltre l'8%, grazie anche ai commenti positivi di altri analisti dei giorni scorsi. Gli esperti di Ubs hanno alzato la raccomandazione su Freenet da "neutrale" ad "acquistare", portando l'obiettivo di prezzo da 25 a 29 euro. Secondo gli analisti della banca svizzera, il gruppo e' vincente sia nella telefonia mobile, sia nella televisione in streaming. Freenet - scrivono - "ha una posizione unica nel mercato tedesco come rivenditore di telefonia mobile indipendente e fornitore di servizi, in quanto vende al dettaglio le tariffe con il proprio marchio e rivende le tariffe di tutti i principali operatori di rete mobile". Il gruppo sta inoltre registrando una forte crescita con la sua Waipu Tv e sara' probabilmente un grande beneficiario della rimozione del privilegio dei costi aggiuntivi per la ricezione della TV via cavo in Germania.

Waipu TV e' un servizio di streaming in chiaro che offre anche l'accesso a servizi come Netflix e DAZN. I ricavi sono cresciuti da zero a olte 100 milioni di euro all'anno in poco piu' di cinque anni, ma l'Ebitda e' limitato poiche' l'azienda investe nel marketing per far crescere la base degli abbonati (1,37 milioni a partire dal 2023). La crescita e' destinata ad accelerare in un contesto di cambiamenti normativi che aprono un'opportunita' di mercato di 12 milioni di case. Attualmente la tariffa via cavo in Germania e' un costo aggiunto al contratto di affitto di un immobile. Il locatore puo' scegliere un abbonamento via cavo ed e' autorizzato a addebitare un importo aggiuntivo per l'utilizzo di questa ricezione, anche se gli inquilini non la utilizzano. Con la modifica della legge sulle telecomunicazioni pero' viene soppresso tale privilegio e dopo un periodo di transizione, tutte le tariffe aggiuntive per i cavi dovranno terminare dal 30 giugno 2024. Di conseguenza, gli inquilini che desiderano continuare a guardare la TV tramite la ricezione via cavo avranno bisogno di un proprio abbonamento.

gli-col

(RADIOCOR) 04-06-24 11:02:55 (0246) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.