Notizie Radiocor

Borsa: focus su Prysmian (-1,3%) dopo annuncio rimborso convertibile e buyback

Per i broker riacquisto di azioni compensa effetto diluitivo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 giu - Dopo un avvio in rialzo (+1,3%), Prysmian ripiega in negativo e a meta' seduta si assesta in ribasso dell'1,33% a 57,74 euro, con un massimo di giornata toccato a 59,46 euro. Venerdi' dopo l'orario di contrattazione, il gruppo ha annunciato di aver approvato l'esercizio del diritto di rimborso anticipato sull'intero importo aggregato dell'obbligazione convertibile da 750 milioni di euro con scadenza 2026 emessa a febbraio 2021. La data di rimborso del prestito obbligazionario sara' il 19 luglio 2024. I portatori del prestito obbligazionario avranno quindi la facolta' di esercitare i propri diritti di conversione invece di ricevere un importo di rimborso per le proprie obbligazioni, a seguito dell'esercizio del Soft Call.

Il cda ha inoltre approvato l'avvio di un programma di riacquisto di azioni proprie: il programma, che sara' attuato a partire da oggi e durera' fino al 10 marzo 2025, riguarda un totale massimo di 8 milioni di azioni (pari a circa il 3% del capitale sociale) e un controvalore massimo di di 375 milioni di euro. Alla data odierna, il numero totale di azioni di azioni proprie in portafoglio ammonta a 3.638.191, pari all'1,3% del capitale sociale.

Gli analisti di Banca Akros ritengono che l'esercizio del rimborso anticipato del prestito obbligazionario 'dovrebbe rafforzare in modo significativo la struttura del capitale di Prysmian, in quanto si prevede la piena conversione in capitale dell'obbligazione convertibile di 750 milioni di euro'. Quanto al programma di riacquisto di azioni, per gli operatori, 'sottolinea la fiducia della societa' nel valore del proprio capitale e la fiducia nelle prospettive finanziarie e nei risultati futuri'. Anche per gli analisti di Equita, l'operazione di soft call 'rafforza la struttura del capitale Prysmian': il cfo, sottolineano gli operatori, ha dichiarato di aspettarsi la conversione dell'intero prestito obbligazionario da 750 milioni, con uno strike che e' pari a 40,6 per azione, assicurando una 'maggiore flessibilita' finanziaria dopo l'acquisizione di Encore annunciata lo scorso aprile'. L'avvio del buyback invece 'dimostra la fiducia del management nel valore del titolo e sulle sue prospettive, e garantisce un supporto per il titolo, compensando l'impatto diluitivo dalla conversione del prestito convertibile'. Tuttavia, nota Equita, se il riacquisto di azioni proprie e' 'chiaramente una notizia positiva' (il peso sull'attuale capitalizzazione di mercato e' circa il 2,4%), l'esercizio della soft call significa che le nuove azioni saranno immesse sul mercato, e questa e' una 'notizia negativa per il margine'. Il peso dell'obbligazione (al 100%) e' pari a circa il 4,8% dell'attuale capitalizzazione di mercato. Alla fine del primo trimestre del 2024, Prysmian aveva una posizione finanziaria netta di -1,69 miliardi di euro. Gli analisti di Equita stimano circa -600 milioni a fine esercizio, con un ebitda adjusted di 0,4 volte. La posizione finanziaria netta pro-forma 2023 post acquisizione di Encore Wire sara' pari a circa -5,1 miliardi, corrispondente a un multiplo sull'Ebitda di 2.4 volte, mentre era attesa ritornare, entro il 2027, a un leverage simile al livello di dicembre 2023 (0,7x). Con la totale conversione del prestito convertibile, scrivono gli esperti, la posizione finanziaria netta pro-forma a fine 2023 scende a -4.3 miliardi o un net debt/ebitda adjusted di 2,1 volte e di 0,3 volte al 2027. Ipotizzando la totale conversione del prestito obbligazionario e l'acquisto dell'ammontare massimo del buy-back, il price earning adjusted al 2025 pro-forma passa da 14 volte (con un nd/ebitda di 1,6 volte) a 14,6 volte con nd/ebitda di 1,4 volte. Su Prysman Equita ha un giudizio hold con target price a 55 euro, Akros invece raccomanda buy con prezzo obiettivo a 62,5 euro.

Bla

(RADIOCOR) 10-06-24 13:05:05 (0260)ENE,INF 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.