Notizie Radiocor

Borsa Copenaghen: +3,3% Zealand Pharma, dati positivi da farmaco per malattia fegato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 7 giu - Zealand Pharma continua la corsa alla Borsa di Copenaghen, grazie ai positivi dati emersi in fase di test su un farmaco sperimentale per la cura di una grave malattia epatica. Il titolo dell'azienda farmaceutica danese attorno alla meta' seduta mette a segno un progresso del 3,3% a 671,75 corone danesi, che si aggiunge al 6,3% segnato ieri, quando sono stati anticipati involontariamente alcuni risultati dei test.

Da inizio anno la quotazione registra un guadagno dell'81%.

Zealand Pharma ha annunciato che la partner Boehringer Ingelheim 'ha riportato risultati rivoluzionari dalla sotto-analisi di uno studio di Fase 2 sul survodutide che dimostrano che fino al 64,5% degli adulti con fibrosi agli stadi F2 e F3 (cicatrici da moderate ad avanzate) hanno raggiunto un miglioramento della fibrosi, senza peggioramento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica (Mash), rispetto al 25,9% con placebo dopo 48 settimane di trattamento'. I risultati completi dei dati sono stati presentati oggi al Congresso dell'Associazione europea per lo studio del fegato (EASL) 2024 e pubblicati contemporaneamente sul New England Journal of Medicine. L'endpoint secondario mostra che fino al 52,3% degli adulti trattati con survodutide ha ottenuto un miglioramento significativo delle cicatrici epatiche (fibrosi) agli stadi F1, F2 e F3 rispetto al 25,8% con placebo dopo 48 settimane di terapia. Le notizie di oggi seguono i dati annunciati all'inizio dell'anno, quando lo studio ha raggiunto il suo endpoint primario, dimostrando che fino all'83% degli adulti ha ottenuto un miglioramento statisticamente significativo della Mash rispetto al placebo (18,2%). Questo - sottolinea Zealand Pharma - 'rafforza il potenziale di survodutide come trattamento migliore della categoria'. Il farmaco tra l'altro e' gia' in Fase 3 della sperimentazione per la terapia contro l'obesita'. "Siamo entusiasti degli impressionanti risultati dello studio di Fase 2 annunciati oggi da Boehringer Ingelheim per survodutide per la cura del Mash', ha affermato David Kendall, il Chief Medical Officer di Zealand Pharma, aggiungendo che i dati di Fase 2 "posizionano survodutide come un potenziale trattamento sia per l'obesita' sia per il Mash' e ora lo portano a passare alla Fase 3 dei test anche per il Mash.

Gli-col

(RADIOCOR) 07-06-24 13:39:45 (0336)SAN 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.