Glossario finanziario - Titolo Sottile

Definizione

Titolo caratterizzato da bassi volumi negoziati e basso flottante.

Approfondimenti

I titoli sottili si caratterizzano per il fatto di essere poco scambiati. Si tratta di titoli per i quali potrebbe risultare difficile far incontrare domanda e offerta.
Per tale motivo la negoziazione di titoli sottili è spesso effettuata con il supporto di operatori specialisti, che agiscono come market makers proponendo prezzi di acquisto e vendita e contribuendo in tal modo a "fare mercato" per questi strumenti.

Argomenti correlati

Nuova Ricerca

Titolo Sottile

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI