Glossario finanziario - Cum

Definizione

Strumento finanziario a cui è abbinata una cedola rappresentativa di un diritto.

Approfondimenti

Termine usato per indicare uno strumento finanziario a cui è ancora abbinata una cedola rappresentativa di un diritto (ad esempio un dividendo, un diritto di assegnazione).

Esempio

Un esempio di titoli "cum" sono le obbligazioni con warrant. Essi si presentano come strumenti finanziari complessi formati da un'obbligazione ordinaria e da un warrant, rappresentativo di un diritto accessorio (quale ad esempio di acquistare azioni già emesse ad un prezzo prestabilito a o entro una determinata data).
I due distinti strumenti sono individualmente considerabili: se l'obbligazione ha ancora associato il warrant viene definita "cum", diversamente (se il diritto è stato esercitato o venduto) viene definita "ex".

Contrari

Ex

Argomenti correlati

Nuova Ricerca

Cum

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI