Notizie Radiocor

UBP: portafogli obbligazionari, il ruolo dei titoli HY e AT1 - PAROLA AL MERCATO -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 mag - Infine, da marzo dello scorso anno abbiamo continuato a osservare un sentiment favorevole degli investitori nei confronti degli AT1, all'inizio principalmente dalle autorita' di regolamentazione e, piu' recentemente, da parte degli emittenti che hanno costantemente richiamato le loro obbligazioni negli ultimi trimestri. Anche gli utili delle banche si sono rivelati impressionanti e sottolineano come questo settore rimanga un beneficiario chiave di un contesto di tassi e inflazione piu' elevati.

Uno dei rischi principali che stiamo monitorando oggi riguarda il perdurare dell'inflazione in presenza di una robusta crescita interna negli Stati Uniti, come dimostrano le tre sorprese consecutive al rialzo dell'IPC statunitense e la significativa accelerazione dell'indice del costo dell'occupazione negli Stati Uniti. Nonostante questi dati, il presidente della Fed Powell continua a orientarsi verso un taglio dei tassi, sostenendo un allentamento delle condizioni finanziarie che potrebbe finire per mantenere piu' a lungo l'inflazione.

Di conseguenza, dal punto di vista della costruzione del portafoglio, riteniamo che si debba essere piu' difensivi nell'esposizione ai tassi d'interesse, in quanto questi forniscono una minore protezione al rischio d'inflazione descritto. Detto questo, e' improbabile che la Fed sia costretta ancora una volta ad alzare i tassi, come suggerito da Powell nella sua recente conferenza stampa, preferendo invece mantenere una politica restrittiva per un periodo di tempo piu' lungo in un contesto di inflazione piu' elevata.

Questa funzione di reazione escluderebbe un rischio di coda negativo per il reddito fisso di una ripresa del ciclo di rialzi.

Dal punto di vista della costruzione del portafoglio, privilegiamo un approccio barbell che prevede un'allocazione a titoli High Yield e AT1, ma anche a titoli a tasso variabile a breve scadenza.

Un portafoglio di nomi di elevata qualita', a tasso variabile e a breve scadenza ha oggi un rendimento significativamente superiore a quello di un portafoglio di obbligazioni investment grade tradizionali a causa dell'inversione della curva dei rendimenti. Riteniamo ancora appropriata un'allocazione verso i titoli a tasso variabile, dato che questo ciclo di taglio sara' probabilmente piu' graduale, il che consente di continuare a trarre vantaggio dall'elevato rendimento offerto da questi strumenti.

* Head of Global & Absolute Return Fixed Income, UBP "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 18-05-24 16:36:35 (0421) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.