Notizie Radiocor

Reale Mutua: Giovani Pro OdV vince seconda edizione Premio Nazionale Mutualita'

Assegnato con Itas per promuovere economia sociale in Italia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - E' G-Pro (Giovani Pro) OdV ad aggiudicarsi la seconda edizione del Premio Nazionale Mutualita' con un progetto che mira alla sensibilizzazione e al protagonismo attivo dei giovani stessi nella prevenzione e lotta ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo.

MABASTA (Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti), questo il nome del progetto premiato, e' operativo dal 2016 e solo negli ultimi tre anni ha visitato 198 scuole applicando il suo modello in oltre 2000 classi per un totale di oltre 44.000 studenti.

Grazie a questa vittoria, G-Pro Odv potra' sfruttare i 100.000 euro messi in palio dal Premio per sviluppare il progetto su base nazionale e con maggiore intensita'.

Il premio e' nato dalla volonta' di Itas Mutua e Reale Mutua - le uniche due compagnie assicurative italiane costituite in forma di Mutua - per offrire strumenti necessari a fronteggiare le sfide poste dall'odierno contesto generale e sostenere le buone prassi e le progettualita' che possano aiutare lo sviluppo e la crescita dell'Economia sociale in Italia, riferisce una nota.

Questa seconda edizione ha confermato il successo dello scorso anno con 74 progetti valutati (+8% rispetto al 2023) e 213 iscrizioni totali da tutta Italia.

La premiazione si e' tenuta oggi a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza dei vertici di ITAS Mutua e Reale Mutua, organizzatori dell'iniziativa, di Umberto Guidoni (Segretario Generale Fondazione ANIA e Co-Direttore Generale di ANIA), Stefano De Polis (Segretario Generale IVASS) e di importanti esponenti del Comitato Scientifico che hanno animato una tavola rotonda sul tema della mutualita' e dell'impatto sociale.

'Questa iniziativa e' espressione concreta di come i valori della mutualita' siano propulsori di impatti economici, sociali e di governance positivi e intenzionali. Con Itas condividiamo un modello econo-mico che al di fuori dell'Italia oggi rappresenta piu' del 30% del mercato assicurativo europeo. Siamo convinti che insieme si possa generare e condividere valore per la soddisfazione di tutti i nostri stakeholder', ha dichiarato Luigi Lana, presidente di Reale Mutua.

Il progetto vincitore e' stato decretato da una commissione di alto profilo composta da esperti e professionisti del mondo dell'economia sociale. Oltre a Luigi Lana (Presidente Reale Mutua), Luca Filippone (Direttore Generale Reale Group), Giuseppe Consoli (da poco ex Presidente ITAS Mutua) e Alessandro Molinari (Amministratore Delegato e Direttore Generale ITAS Mutua), fanno parte del Comitato Scientifico Mario Calderini (Full Professor del Politecnico di Milano, School of Management), Gianluca Salvatori (Segretario Generale EURICSE), Ernesto Olivero (attivista e scrittore italiano, nonche' fondatore del Sermig - Servizio Missionario Giovani), Maria Serena Porcari (Presidente di Dynamo Academy), Enrica Baricco (fondatrice e Presidente di CasaOz), e da questa seconda edizione Giovanna Melandri (fondatrice e Presidente di Human Foundation e Social Impact Agenda per l'Italia).

com-che

(RADIOCOR) 16-05-24 15:25:49 (0501)ASS 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.